PRODOTTI TRADIZIONALI E INNOVAZIONE GASTRONOMICA

Il  Mais Scagliolo di Carenno è una varietà tradizionale, da poco riscoperta, che si può coltivare solo nel territorio della Comunità Montana Lario Orientale e Val San Martino secondo un preciso disciplinare.

Dalla macinatura del mais si ricavano diversi tipi di farine, da polenta e per preparazioni alimentari.

Il mais viene coltivato in rotazione con patate, cipolle-aglio-scalogno, cavoli neri e porri.

Nei mesi invernali, con la collaborazione di laboratori artigiani della zona produciamo ravioli, pasta fresca e biscotti con la farina di Mais Scagliolo di Carenno e conserve di ortaggi.

L’Orto sul lago è socio della Associazione Agricoltori Val San Martino

ACQUISTARE

L’Orto sul lago è una piccola impresa agricola, in fase di espansione.

Proponiamo la nostra produzione a chi desidera realizzare ed offrire una cucina basata su prodotti agricoli locali del territorio della Comunità Montana  Lario orientale e Val San Martino, coltivati con metodi naturali.

Su richiesta possono essere effettuate coltivazioni dedicate di ortaggi particolari.

Pensiamo che la conoscenza reciproca sia alla base di una relazione proficua tra chi produce e chi utilizza i prodotti agricoli e desideriamo sviluppare con ciascun cliente un rapporto personalizzato.

ASSAGGIARE E PARTECIPARE

Nel territorio di produzione – alcuni comuni della Val San Martino e della Comunità Montana Lario Orientale (Lecco) – in occasione di vari eventi e presso agriturismi, trattorie e ristoranti della zona è possibile gustare il profumo della polenta e di altri piatti realizzati con il Mais Scagliolo di Carenno e con altri prodotti locali

RICETTE, PREPARAZIONI E TRASFORMAZIONI ALIMENTARI

Le ricette e le proposte de l’Orto sul lago per cucinare, preparare conserve o alimenti sono pubblicate con un proprio blog, su Giallo zafferano.